• Home
  • Come Accedere

Come Accedere
al Corso


Per partecipare al Corso Logistic Specialist sono necessari alcuni requisiti. Scopri quali sono e iscriviti!

A chi è rivolto

Il Corso Logistic Specialist nasce come corso di formazione professionalizzante dalle esigenze manifestate dal settore della logistica e dei trasporti di far fronte con gradualità al problema del cambio generazionale e formare nuove figure professionali dotate di una particolare expertise.

Il corso è rivolto a laureandi, a neo-laureati in possesso di laurea triennale o specialistica in qualsiasi disciplina (non solo giuridica o economica) ed operatori con esperienza, provenienti dal settore della logistica e dei trasporti, che desiderino arricchire la propria formazione, accostando alla conoscenza pratica solide basi teoriche di diritto ed economia dei trasporti, di diritto tributario, contabilità e amministrazione.

È altresì rivolto a coloro i quali nutrano un particolare interesse personale e/o una forte passione per il mondo dei trasporti e della logistica e desiderino approfondire le proprie conoscenze. 

Come iscriversi

Per candidarsi è possibile inviare il proprio CV, unitamente ad una lettera di presentazione all’indirizzo tutor@corsologisticspecialist.it entro il 12 febbraio 2023.

I candidati saranno successivamente contattati dai Tutor del Corso, al fine di fissare un colloquio conoscitivo che non pregiudica l'accesso al Corso e che si svolgerà in modalità telematica.

I laureandi provenienti dagli Atenei con cui collaboriamo saranno, invece, selezionati al fine di stilare una graduatoria per l’ottenimento delle borse di studio offerte. Ai fini dell'assegnazione delle borse di studio, il nostro candidato ideale è animato da una forte motivazione, nella prospettiva di poter eventualmente lavorare un giorno nel settore.

Requisiti di accesso

La partecipazione al Corso deve intendersi libera. È tuttavia subordinata al previo svolgimento di un colloquio conoscitivo con i Coordinatori del Corso e al pagamento della relativa quota di iscrizione.

Tuttavia, ove il numero delle candidature pervenuteci sia tale da non poter soddisfare tutte le richieste, ci riserviamo la facoltà di effettuare ulteriori colloqui di selezione e di, eventualmente, stilare una graduatoria per l’ammissione.

Frequenza

La frequenza al Corso è soggetta al pagamento di una quota di iscrizione pari a:

  • € 600,00, oltre IVA, per le persone fisiche (es. studenti);
  • € 1.500,00, oltre IVA, per soggetti provenienti da aziende del settore della logistica e dei trasporti, dipendenti in genere e titolari di partita IVA (es. dipendenti, liberi professionisti).

Per chi lo desiderasse, è altresì possibile accedere al Corso mediante la frequentazione di parte delle lezioni, scegliendo esclusivamente una o più aree tematiche indicate nel programma. Per maggiori informazioni potete contattare i Tutor all’indirizzo tutor@corsologisticspecialist.it.

Tuttavia, in virtù degli Accordi tra il Corso Logistic Specialist e le Università con cui collabora, i laureandi provenienti da tali Atenei, selezionati prima dell’avvio delle lezioni sulla base del loro curriculum e di un colloquio con i Coordinatori del Corso, potranno usufruire di un numero limitato di borse di studio, che consentiranno loro la frequenza gratuita, senza dover corrispondere alcuna quota di iscrizione. Inoltre, al termine dei moduli didattici, a tali studenti sarà offerta la possibilità di svolgere un periodo di tirocinio di almeno 3 mesi presso una delle Aziende Partner.

Al di fuori delle ipotesi di accesso con borsa di studio, al termine del Corso i migliori Corsisti - ossia coloro i quali si saranno distinti per motivazione e preparazione durante tutto il periodo delle lezioni - saranno segnalati alle nostre Aziende Partner ai fini di eventuali collaborazioni (ad es. periodo di tirocinio formativo).

Quando si tiene il Corso

L’inizio delle lezioni del Corso è programmato per sabato 25 febbraio 2023

Le lezioni si tengono il venerdì pomeriggio e il sabato mattina a Bologna, sino a completamento del monte ore previsto.

Per coloro che effettueranno il tirocinio, l’inizio dell’esperienza è prevista alla fine del Corso (in conseguenza dell’emergenza sanitaria tali tempistiche potrebbero subire variazioni).

Tuttavia, in base al numero di iscritti e all’evoluzione dell’emergenza sanitaria in corso, il Corso potrebbe essere erogato in modalità mista o completamente online.

La modalità mista è già stata sperimentata con successo durante le precedenti edizioni del Corso, senza ovviamente sacrificare la qualità della didattica dei nostri docenti.

La regolare frequenza al Corso deve intendersi obbligatoria per i soli i vincitori della borsa di studio. In ogni caso, la frequenza è vivamente consigliata e molto importante per un proficuo apprendimento e per il rilascio dell'attestato di partecipazione finale. Una delle finalità principali del Corso è, infatti, anche quella di creare una community coesa e multidisciplinare, caratterizzata da un forte senso di appartenenza.

Al termine del Corso verranno consegnati gli attestati di partecipazione a tutti i corsisti.

Contattaci

Per informazioni e contatti


Generico

  • Questo campo serve per la convalida e dovrebbe essere lasciato inalterato.

Sede
Legale

Via Santo Stefano, 43
40125 – Bologna (BO)
C.F.: 91410030372
c/o Studio Legale Zunarelli e Associati

Sede
Amministrativa

Via G. di Vittorio 21/b1
40013 – Castel Maggiore (BO)
c/o Associazione Federtrasporti