Domande Frequenti


Spesso ci vengono rivolti dei quesiti sull'accesso e lo svolgimento del Corso. Data la ricorrenza di alcune domande, rispondiamo pubblicamente qui, in modo da venire incontro ai candidati che vogliono avere maggiori informazioni sul Corso Logistic Specialist.

Qual è la sede delle lezioni?

Le lezioni si tengono principalmente presso la sede dello Studio Legale Zunarelli, a Bologna (vedi mappa ). Alcune lezioni potranno altresì svolgersi presso la sede dell’Associazione Federtrasporti, a Castel Maggiore (vedi mappa ). Parte delle lezioni del Corso si svolgerà unicamente in modalità telematica attraverso l’utilizzo di una piattaforma di e-learning.

Quando inizierà il Corso?

La data di inizio delle lezioni dell'Edizione 2024 è in via di definizione

Per maggiori informazioni contattaci all'indirizzo tutor@corsologisticspecialist.it o al numero 051 2750020.

Qual è il monte ore previsto per il Corso?

Il numero totale di ore delle lezioni teoriche è di circa 120 ore complessive, articolate in due moduli, giuridico ed economico. E’ altresì possibile concordare la frequenza parziale del Corso al fine di fruire di parte delle lezioni corrispondenti ad alcune aree tematiche. Si precisa che, tenuto conto della peculiarità della didattica a distanza, nel caso in cui le lezioni fossero programmate esclusivamente in via telematica, un’ora di lezione corrisponderà a 45 minuti di docenza. Per maggiori dettagli si consiglia di prendere contatti con i Tutor.

In che modalità si svolgeranno le lezioni del Corso Logistic Specialist?

Le lezioni si svolgeranno in modalità mista (in presenza e online), compatibilmente con le disposizioni normative previste per l'emergenza sanitaria in corso. 

Per la modalità a distanza le lezioni si terranno in diretta streaming attraverso una piattaforma che consente l'interazione costante docenti-corsisti. E', comunque, contemplata la possibilità di seguire anche l'intero Corso a distanza.

Per maggiori dettagli si consiglia di contattare i Tutor.

E’ prevista la possibilità, nell’ipotesi del protrarsi della situazione emergenziale legata alla pandemia, di iniziare/continuare le lezioni teoriche in modalità a distanza?

Certamente, tale ipotesi è già stata attuata con successo nella scorsa edizione del Corso, usufruendo delle risorse offerte dalle piattaforme di e-learning. In tal modo, è stato possibile portare a termine, senza eccessivo ritardo e interruzioni, l’edizione in Corso. I Corsisti sono stati, in ogni caso, seguiti come in aula, avendo sempre a disposizione tempi e spazi appositi per rivolgere domande e confrontarsi interattivamente con i docenti e i Tutor.

Sono previste visite guidate durante il Corso?

Nelle scorse edizioni sono state programmate diverse visite guidate presso importanti manifestazioni fieristiche del settore e presso aziende partner e primari poli logistici. Ove le condizioni emergenziali lo consentiranno, tali visite guidate saranno programmate anche nel corso della prossima edizione.

Al termine delle lezioni è sempre previsto lo svolgimento di un tirocinio?

No, il tirocinio è previsto per coloro i quali, distintisi per merito e motivazione durante il Corso, saranno selezionati, al termine delle lezioni, a seguito di colloquio, per un numero limitato di posti.

Quale titolo viene rilasciato al termine del Corso?

Al termine del Corso viene rilasciato un attestato di partecipazione al Corso.

È previsto un numero massimo di partecipanti alla prossima edizione del Corso?

No, nella prossima edizione non è previsto. Tuttavia, ove le richieste di iscrizione eccedano la capienza massima della nostra struttura, ci riserviamo il diritto di effettuare un colloquio di selezione.

Il Corso è a pagamento?

Il Corso è soggetto al pagamento di una quota di iscrizione pari a:

  • € 600,00, oltre IVA, per le persone fisiche (es. studenti);
  • € 1.500,00, oltre IVA, per soggetti provenienti da aziende del settore della logistica e dei trasporti (es. dipendenti, titolari di partita IVA).

Per i soli studenti provenienti dall’Università degli Studi di Ferrara (Dipartimento di Giurisprudenza, sedi di Ferrara e Rovigo)/G. D’Annunzio di Chieti-Pescara (SEGI e Giur.Inn.), per un numero limitato di posti riservati, è prevista la possibilità di concorrere, sulla base del curriculum, per ottenere una borsa di studio, che consente di accedere al Corso a titolo gratuito.

La frequenza alle lezioni è obbligatoria?

La frequenza alle lezioni è vivamente consigliata, ma non vi è alcun obbligo di frequenza. In caso di frequenza inferiore al 75% delle lezioni non sarà possibile ottenere l'attestato di partecipazione.

Viceversa, la frequenza è obbligatoria per i beneficiari delle nostre borse di studio.

Come posso iscrivermi al Corso Logistic Specialist?

Per effettuare l'iscrizione è sufficiente inviare il proprio curriculum vitae, corredato da una breve lettera di presentazione, all'indirizzo tutor@corsologisticspecialist.it. Verrete ricontattati dai nostri Tutor per tutti gli step successivi.

Entro quando posso iscrivermi al Corso Logistic Specialist?

L'avvio dell'Edizione 2024 è in corso di programmazione. 

Per effettuare l'iscrizione è sufficiente inviare il proprio curriculum vitae, corredato da una breve lettera di presentazione, all'indirizzo tutor@corsologisticspecialist.it. Verrete ricontattati dai nostri Tutor per tutti gli step successivi.

Sono uno Studente proveniente dall’Università degli Studi di Ferrara/G. D’Annunzio di Chieti-Pescara, quali sono le modalità per accedere?

Gli Studenti provenienti dall’Università degli Studi di Ferrara (Dipartimento di Giurisprudenza, sedi di Ferrara e Rovigo)/G. D’Annunzio di Chieti-Pescara (SEGI e Giur.Inn.) affronteranno un colloquio per accedere al Corso, a seguito del quale sarà stilata una graduatoria per un numero limitato di posti con borsa di studio. I beneficiari di borsa di studio potranno frequentare il Corso a titolo gratuito e, al termine delle lezioni teoriche, avranno anche la possibilità di essere selezionati per lo svolgimento di un tirocinio formativo.

Ho una laurea in lingue, ma ho il desiderio di approfondire le tematiche della logistica e dei trasporti. Posso frequentare il Corso?

Certamente, non sono previsti requisiti particolari per potersi iscrivere al Corso. In generale, l’accesso è libero, previo svolgimento di un breve colloquio conoscitivo, in presenza o in modalità a distanza.

Non sono laureato, ma ho il desiderio di approfondire le tematiche della logistica e dei trasporti. Posso frequentare il Corso?
Certamente, non sono previsti requisiti particolari per potersi iscrivere al Corso. In generale, l’accesso è libero, previo svolgimento di un breve colloquio conoscitivo, in presenza o in modalità a distanza.
Lavoro nel settore dei trasporti e della logistica, posso frequentare il Corso?

Certamente, non sono previsti requisiti particolari per potersi iscrivere al Corso. In generale, l’accesso è libero, previo svolgimento di un breve colloquio conoscitivo, in presenza o in modalità a distanza.

Contatti

Non abbiamo risposto alla tua domanda? Contattaci!

ASSOCIAZIONE LOGTRAINING
C.F.: 91410030372 - P. IVA: 03926931209
Via Santo Stefano, 43
40125 Bologna (BO)
tutor@corsologisticspecialist.it